Parrocchia di Galliate

Parrocchia di Galliate

Benvenuti nel sito della Parrocchia di Galliate

La chiesa di Santa Caterina

13 Set 2018 | Scritto da Parrocchia Galliate

Posto al centro del cantone di Porta Nuova, l’oratorio di Santa Caterina, dedicato ai Santi Giovanni Battista e Caterina d’Alessandria, è sede dell’omonima confraternita galliatese, eretta nel maggio del 1563. Oscure le origini del primitivo edificio, attestato sin dal 1454 e demolito nel 1753 per lasciar posto all’attuale che, consacrato nel 1755, venne dotato di cupola centrale e provvisto di due altari, il maggiore (poi sostituito nel 1817) con il simulacro della Madonna della Cintura, e uno laterale, dedicato a san Bovo, patrono del bestiame.

All’interno, luminoso e dalle delicate linee tondeggianti, sono degni di nota sia lo splendido pavimento in mosaico a tessere policrome, con motivi geometrici e floreali, messo in opera nel 1880, sia il coro ligneo, scolpito verso il 1785 da Fortunato Uslengo. Molte le tele alle pareti: da segnalare almeno la grande pala d’altare con san Bovo a cavallo, una interessante «Annunciazione» attribuita a Simone Peterzano, due quadri con gruppi di confratelli in adorazione. Pregevole anche lo stendardo processionale della confraternita, risalente al XVIII secolo.

Roberto Cardano

Brevi

Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sugli ultimi articoli della parrocchia?
Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter!

Tag articoli

Calendario

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Tutti gli articoli