Parrocchia di Galliate

Parrocchia di Galliate

Benvenuti nel sito della Parrocchia di Galliate

Precisazione su DPCM del 3 novembre – CEI (Conferenza Episcopale Italiana)

05 Nov 2020 | Scritto da Parrocchia Galliate

Precisazioni su DPCM del 3 novembre

parrocchia-664x373

Rispondendo alle richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al DPCM del 3 novembre 2020, il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, precisa quanto segue:

Il provvedimento, come noto, divide l’Italia in tre aree – gialla, arancione e rossa – a seconda del livello di rischio. L’inserimento di una Regione in una delle tre fasce di criticità, ha spiegato il Presidente del Consiglio, avverrà con ordinanza del Ministro della Salute che recepisce l’esito del monitoraggio periodico effettuato congiuntamente con i rappresentanti delle Regioni.

Circa le celebrazioni, il testo precisa nuovamente che “l’accesso ai luoghi di culto avviene con misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro” (art. 1 comma 9 lettera p). Come già nei precedenti DPCM viene chiarito che le celebrazioni con la partecipazione del popolo si svolgono nel rispetto del protocollo sottoscritto dal Governo e dalla Conferenza Episcopale Italiana, integrato con le successive indicazioni del Comitato tecnico-scientifico (articolo 1 comma 9 lettera q). Nessun cambiamento, dunque. Nelle zone rosse, per partecipare a una celebrazione o recarsi in un luogo di culto, deve essere compilata l’autocertificazione.

Circa la catechesi e lo svolgimento delle attività pastorali, alla luce delle indicazioni del DPCM, la Segreteria Generale della CEI consiglia una consapevole prudenza; raccomanda l’applicazione dei protocolli indicati dalle autorità e una particolare attenzione a non disperdere la cura verso la persona e le relazioni, con il coinvolgimento delle famiglie, anche attraverso l’uso del digitale. Già l’Ufficio catechistico nazionale con il documento “Ripartiamo insieme” aveva suggerito alcune piste operative. In particolare, per le zone rosse, la Segreteria Generale invita a evitare momenti in presenza favorendo, con creatività, modalità d’incontro già sperimentate nei mesi precedenti e ponendo la dovuta attenzione alle varie fasce di età.

 
05 Novembre 2020
 
 
 
 
pubblicato dalla CEI 05/11/20 ore 19:45

Brevi

Presentazione cammino 2023-24

25-27 Settembre (Ore 18:00 E 21:00)PRESENTAZIONE ANNO CATECHISTICOLUNEDÌ 25: per le famiglie dei bambini del 1°-2° annoMARTEDÌ 26: per le famiglie dei bambini del 3°-4° annoMERCOLEDÌ 27: per le famiglie dei bambini del 5° anno e 1 media*Tutti gli incontri si terranno in sala Manfredda. È possibile scegliere separtecipare alle ore 18 o alle 21 […]

Diamoci una mano

All’inizio della settimana che ci porta alla Festa dei Santi Martiri, ci stringiamo intorno alla nostra chiesa parrocchiale. La Chiesa dei SS Pietro e Paolo necessita di un intervento di messa in #sicurezza, #restauro e #valorizzazione per tornare ad essere il fulcro dell’incontro della comunità. La Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo – Galliate, insieme […]

Festa dei Santi Martiri 2023

Rimandato al 30 Settembre (Ore 15:00 – 23:00) SPORT4JOYPomeriggio e sera in oratorio tra stand di calcio, volley e basket, per ragazzi e ragazze dalla 4° elementare alla3° media, con tanto di grigliata e sport in notturna!Prenotazioni alla grigliata al numero 3397219112 o su https://obqg.it/grigliata23 A causa delle avverse condizioni atmosferiche e la difficile praticabilità […]

Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sugli ultimi articoli della parrocchia?
Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter!

Tag articoli

Calendario

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Tutti gli articoli