Parrocchia di Galliate

Parrocchia di Galliate

Benvenuti nel sito della Parrocchia di Galliate

OFTAL

13 Set 2018 | Scritto da Parrocchia Galliate

L’Oftal, Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes è una “Associazione di persone” riconosciuta con personalità giuridica dal 1992. Questa la fredda definizione che nulla o poco dice di questo esercito di persone che hanno fatto la scelta dei più deboli, indirizzando le proprie attenzioni principalmente verso ammalati, anziani, disabili. La sua nascita è però datata sessant’anni prima nel 1932: è in quell’anno che parte da Vercelli il primo treno oftaliano diretto a Lourdes. Volendo essere ancor più precisi l’idea dell’Oftal risale al 1912, quando il fondatore dell’Associazione, mons. Alessandro Rastelli, si reca a Lourdes con un ammalato. Di sicuro interesse l’occasione scatenante per un tale interesse di mons. Rastelli verso la Grotta di Massabielle. Nel 1910, il 17 febbraio, il giovane prete vercellese, tornando al capoluogo da Borgovercelli, con l’intento di abbreviare il tragitto, aveva imboccato la strada ferrata. Giunto nei pressi di un ponte, essendo appena passato un merci, decideva di attraversare sulle rotaie: il rumore del primo convoglio copriva quello del treno proveniente da Mortara. L’impatto fu violento e don Alessandro, sbalzato in aria, cadde, faccia in giù a pochi centimetri da una bottiglia rotta. Subito si intuì il prodigio che aveva scampato il prete ventisettenne. L’anno seguente le sorelle in segno di gratitudine per lo scampato pericolo gli offrirono il viaggio a Lourdes. Questa fu la vera occasione di prodigio per mons. Rastelli che presso la Grotta visitata da Maria, incontrò la sofferenza e la speranza che i malati coltivano in quel luogo benedetto. Questa la vera data di nascita, almeno nel cuore del fondatore, dell’Oftal. Ciò che segue è un crescendo di interesse verso la devozione mariana da cui i tanti oftaliani sono attratti. Nel 1913 il primo pellegrinaggio organizzato con quasi 400 partecipanti, nel 1914 si replica ed i malati partecipanti aumentano. Il primo conflitto mondiale obbliga ad una sosta forzata e la ripresa nel 1919, ’20 è piuttosto difficoltosa. Ma arriviamo al 1932 quando nasce formalmente l’Oftal con il suo treno dove l’attenzione è principalmente rivolta ai malati poveri. nel 1933 i treni diretti a Lourdes che l’Oftal organizza sono due ed in dicembre un altro convoglio si dirige a Roma e permette a molti di partecipare alla canonizzazione della beata Bernadette Soubirous. Negli anni successivi l’Opera, nata e sviluppatasi in Piemonte, si estende in Lombardia, in Liguria ed in Sardegna. Altra sosta nei pellegrinaggi in occasione della seconda guerra mondiale. Mirabile in questo periodo lo sforzo di non disperdere le energie accumulate negli anni; la Vergine Bruna di Oropa accoglie gli oftaliani negli anni del conflitto. Ciò che segue è storia recente ed i treni che oggi l’Oftal organizza in partenza dalle diverse Diocesi confederate sono oltre 20. Tra questi annualmente quelli organizzati dalla Diocesi Novarese.

Brevi

Presentazione cammino 2023-24

25-27 Settembre (Ore 18:00 E 21:00)PRESENTAZIONE ANNO CATECHISTICOLUNEDÌ 25: per le famiglie dei bambini del 1°-2° annoMARTEDÌ 26: per le famiglie dei bambini del 3°-4° annoMERCOLEDÌ 27: per le famiglie dei bambini del 5° anno e 1 media*Tutti gli incontri si terranno in sala Manfredda. È possibile scegliere separtecipare alle ore 18 o alle 21 […]

Diamoci una mano

All’inizio della settimana che ci porta alla Festa dei Santi Martiri, ci stringiamo intorno alla nostra chiesa parrocchiale. La Chiesa dei SS Pietro e Paolo necessita di un intervento di messa in #sicurezza, #restauro e #valorizzazione per tornare ad essere il fulcro dell’incontro della comunità. La Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo – Galliate, insieme […]

Festa dei Santi Martiri 2023

Rimandato al 30 Settembre (Ore 15:00 – 23:00) SPORT4JOYPomeriggio e sera in oratorio tra stand di calcio, volley e basket, per ragazzi e ragazze dalla 4° elementare alla3° media, con tanto di grigliata e sport in notturna!Prenotazioni alla grigliata al numero 3397219112 o su https://obqg.it/grigliata23 A causa delle avverse condizioni atmosferiche e la difficile praticabilità […]

Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sugli ultimi articoli della parrocchia?
Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter!

Tag articoli

Calendario

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Tutti gli articoli