“ Ricorda Maria nel Libro, quando si allontanò dalla sua famiglia, in un luogo ad oriente. Tese una cortina tra sé e gli altri. Le inviammo il Nostro Spirito, che assunse le sembianze di un uomo perfetto. Disse [Maria]: «Mi rifugio contro di te presso il Compassionevole, se sei [di Lui] timorato!». Rispose: «Non sono altro che un messaggero del tuo Signore, per darti un figlio puro». Disse: «Come potrei avere un figlio, ché mai un uomo mi ha toccata e non sono certo una libertina?». Rispose:«È
così. Il tuo Signore ha detto: ” Ciò è facile per Me? Faremo di lui un
segno per le genti e una misericordia da parte Nostra. È cosa
stabilita”». Lo concepì e, in quello stato, si ritirò in un luogo lontano. I
dolori del parto la condussero presso il tronco di una palma. Diceva:
“Me disgraziata! Fossi morta prima di ciò e fossi già del tutto
dimenticata!”. Fu chiamata da sotto: “Non ti affliggere,
ché certo il tuo Signore ha posto un ruscello ai tuoi piedi; scuoti il
tronco della palma: lascerà cadere su di te datteri freschi e maturi” Sembra
tutto questo una bella favola, eppure fa parte della Sura 19,16-25 del
Corano dedicata a Maryam (Maria). Nel proporre come parrocchia gli
auguri natalizi prendiamo spunto da questi versetti del Corano,
conoscendo bene quanto l’evangelista Luca a tale riguardo scrive nel suo
Vangelo. Richiamiamo questi aspetti che danno un tocco di femminilità
per togliere quell’ aggressività così presente nel vivere quotidiano.
Siamo chiamati a far riscoprire la bellezza e la tenerezza presente in
ogni tradizione religiosa; senza dietrologie e sbandieramenti per
raggiungere fini perversi. Il Natale non diventi, dunque, un pretesto
per rinchiuderci nella stretta cerchia dei nostri privilegi religiosi
per poi uscirne con le miserevoli espressioni: “Prima gli italiani
oppure solo gli italiani”. Come è evidenziato nella prima parte
dell’articolo, i “semi del Verbo” sono sparsi in ogni realtà e in ogni
persona di buona volontà. La nostra comunità parrocchiale nel
visualizzare il cammino di Avvento attraverso le varie casette, che ora
diventeranno il nostro presepe , ha voluto evidenziare la dimensione
dell’accoglienza e dell’invio: accogliere ogni situazione umana e
rendere visibili nelle nostre realtà esistenziali, con semplici gesti,
l’Amore che Dio attraverso il suo Figlio Gesù Cristo ha donato a noi.
don Ernesto, don Michele, don Alessandro, don Mario, don Giorgio
L’Oratorio di Galliate ricerca PC usati. Ci servono PC portatili, nonché schermi, PC fissi e casse audio.Se hai ricevuto un pc nuovo e non sai cosa fare del vecchio, noi ne faremo buon uso!Contattaci al 3397219112 NON COMPRARLI apposta: se hai soldi da donare, concordiamo esattamente cosa ci serva maggiormente. Grazie! .
Tutte le proposte per l’Avvento 2020 e il presepe: https://www.oratoriogalliate.it/articoli/avvento-2020-presepe/ ………………………………………………………………………………………………………………………………. Vuoi ricevere Il Cedro del Libano (questa preghiera) ogni giorno? Se vuoi riceverla personalmente via WhatsApp, Telegram, Viber, Messenger, email o altro… scrivi a 3402488893 (don Alessandro) od oratoriogalliate@gmail.com. Il tuo numero/indirizzo non sarà visibile a nessun altro. Come è pensato questo messaggio di […]
Novena di Natale 2020 dal 16 al 24 dicembre tutti i giorni dalle 7:30 alle 7:40 meet.google.com/mdf-wiaf-pnq Youtube.com/oratoriogalliate www.oratoriogalliate.it/preghiera E ogni giorno un’annata in chiesa parrocchiale dalle 16:30 alle 17:15, divisi in settori: Mer 16 2^ el. Ven 18 3^ el. Lun 21 4^ el. Mar 22 5^ el. Mer 23 1^ […]
Newsletter
Vuoi rimanere aggiornato sugli ultimi articoli della parrocchia? Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter!