Parrocchia di Galliate

Parrocchia di Galliate

Benvenuti nel sito della Parrocchia di Galliate

Chiese

La chiesa parrocchiale

La chiesa parrocchiale
13 Set 2018 | Scritto da Parrocchia Galliate

Progettata in stile neogotico dal sacerdote galliatese don Ercole Marietti, la chiesa parrocchiale dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, fu edificata a partire dal 1851 sulle fondamenta della precedente, probabilmente di origini quattrocentesche. Aperta al culto nel 1862, venne consacrata nel 1873. La maestosa facciata, scandita da lesene e decorata a bande orizzontali, anticipa la […]

Il campanile parrocchiale

Il campanile parrocchiale
13 Set 2018 | Scritto da Parrocchia Galliate

Il campanile della chiesa parrocchiale, iniziato nel 1873 su progetto dell’ingegnere galliatese Antonio Rigorini, fu interrotto, per ragioni di spesa, sei anni più tardi a quota 45 metri (dei 93 previsti). Dalle eleganti linee goticheggianti, quasi interamente in mattoni a vista, presenta un originale castello campanario a cielo aperto. Gran parte dell’attuale concerto fu collocato […]

Lo scurolo dei martiri

Lo scurolo dei martiri
13 Set 2018 | Scritto da Parrocchia Galliate

Dal braccio di levante del transetto della parrocchiale, si può accedere allo scurolo dei Santi Martiri Giusto, Aurelio e Giuseppe Maria Gambaro, chiuso verso l’interno della chiesa da una grande cancellata di ferro battuto, opera di Carlo Gattoni (1932) nella parte superiore, di Silvio Fossati (2000) in quella inferiore. Lo scurolo fu edificato nel 1889, […]

Il santuario del Varallino

Il santuario del Varallino
13 Set 2018 | Scritto da Parrocchia Galliate

La chiesa campestre di San Pietro in Vulpiate, più conosciuta come Santuario del Varallino (poiché richiama in scala ridotta il Sacro Monte di Varallo Sesia), deve la sua origine a una modesta cappella, sorta in età medioevale poco lontano dall’abitato, verso la vallata del Ticino. Divenuto nel corso del XVI secolo centro di viva devozione […]

La chiesa dell’Immacolata

La chiesa dell’Immacolata
13 Set 2018 | Scritto da Parrocchia Galliate

L’oratorio dell’Immacolata Concezione di Maria Vergine fu eretto per volontà dell’omonima confraternita tra il 1590 e il 1593; venne poi sopraelevato e dotato di cupola nel 1767. La facciata, un po’ stretta dalla fiancata della parrocchiale, è provvista di un portichetto con quattro colonne di granito, che protegge due affreschi ottocenteschi: quello di sinistra, ritrae […]

La chiesa di Sant’Antonio

La chiesa di Sant’Antonio
13 Set 2018 | Scritto da Parrocchia Galliate

L’oratorio di Sant’Antonio è sede dell’antica confraternita dei Santi Dionigi e Antonio Abate, il primo per anzianità tra i sodalizi religiosi galliatesi; esistente almeno a partire dal 1551, il gruppo prese il nome di arciconfraternita della Buona Morte nel 1634. La chiesa attuale fu costruita tra il 1750 e il 1753 lungo il perimetro dell’antico […]

La chiesa di Santa Caterina

La chiesa di Santa Caterina
13 Set 2018 | Scritto da Parrocchia Galliate

Posto al centro del cantone di Porta Nuova, l’oratorio di Santa Caterina, dedicato ai Santi Giovanni Battista e Caterina d’Alessandria, è sede dell’omonima confraternita galliatese, eretta nel maggio del 1563. Oscure le origini del primitivo edificio, attestato sin dal 1454 e demolito nel 1753 per lasciar posto all’attuale che, consacrato nel 1755, venne dotato di […]

La chiesa di San Gaudenzio

La chiesa di San Gaudenzio
13 Set 2018 | Scritto da Parrocchia Galliate

L’oratorio di San Gaudenzio fu edificato dagli abitanti del rione di Missanghèra nel XVII secolo: la prima pietra fu posta nel 1649, l’apertura al culto avvenne nel 1664. Ingrandita nel 1727, la chiesa assunse le forme architettoniche definitive a metà del XIX secolo, quando fu scelta (1851) come sede dell’antica confraternita del Corpus Domini (o […]

La chiesa di Sant’Urbano

La chiesa di Sant’Urbano
13 Set 2018 | Scritto da Parrocchia Galliate

L’oratorio di Sant’Urbano fu costruito tra la fine del Cinquecento e i primi del Seicento per conto della confraternita dei Santi Urbano e Rocco, l’ultima a formarsi tra i sodalizi religiosi galliatesi. Edificato al centro del cantone di Porta San Pietro in eleganti linee tardo manieristiche, l’edificio sacro, ingrandito mezzo secolo dopo, ebbe la sistemazione […]

La chiesa di San Giuseppe

La chiesa di San Giuseppe
13 Set 2018 | Scritto da Parrocchia Galliate

L’oratorio di San Giuseppe, al cui interno era attiva (a partire almeno dal 1517) una compagnia devozionale intitolata al santo, ha probabili origini quattrocentesche. Ristrutturato nel 1817 dagli abitanti del rione di Bortinate, l’edificio, oggi in stile neoromanico, ebbe la sua sistemazione definitiva nel 1919, quando fu rialzato e ampliato con l’aggiunta di un luminoso […]

Brevi

Prima Confessione 2022-2023 (annata 2014)

Ritiro e Sacramento – bambini: ore 10:30 S. Messa in chiesa parrocchiale: i bambini si spostano poi in oratorio con pranzo al sacco; giochi e attività in preparazione al Sacramento; Sacramento della Riconciliazione. ore 16:00 circa – merenda e saluti * possibilità di rimanere poi in oratorio a giocare Incontro e occasione per la Confessione […]

Quaresima 2023 – Ai piedi della Croce – Le parole dell’Amore più grande

Quaresima 2023 – Ai piedi della Croce – Le parole dell’Amore più grande Tutti gli appuntamenti: Manifesto in alta qualità: clicca qui. Adorazione Eucaristica Nella chiesa dell’Immacolata – tutti i giovedì – ore 17:00-18:00 Via Crucis In chiesa parrocchiale – tutti i venerdì – ore 15:00 Confessioni – Sacramento della Riconciliazione – Sacramento del Perdono […]

Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sugli ultimi articoli della parrocchia?
Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter!

Tag articoli

Calendario

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tutti gli articoli